CONTRIBUTO Fondazione CRC
Nel gennaio 2024 abbiamo presentato alla Fondazione CRC una richiesta di contributo per un progetto "Asilo+green" rivolto a migliorare la cucina della mensa dell'asilo, con la previsione di sostituire il piano cottura e forno a gpl con uno a induzione ed elettrico.
La Fondazione CRC ha ritenuto valido il nostro progetto e ci ha riconosciuto un contributo di 10.000 euro.
"Ringrazio il presidente della Fondazione CRC, Mauro Gola e tutto il cda, per aver assegnato al nostro ente un contributo importante - dice Roberto Fusta - presidente dell'ente Asilo di Castelletto - un segnale di attenzione alle piccole realtà del territorio che svolgono un ruolo di presidio delle periferie, dando un servizio alle famiglie anche su più Comuni, da dove provengono i nostri bambini: Busca, Dronero, Caraglio e Villar San Costanzo. Da tempo stiamo progettando e lavorando sull'edificio dell'asilo per renderlo sempre più bello e accogliente, ma anche funzionale, sicuro e sopratutto poco energivoro, riducendo la dipendenza da fonti fossili e incrementando le rinnovabili, il sole in primis. Speriamo sempre che questi interventi abbiano un rimando ai bimbi che frequentano l'asilo, che rappresentano il futuro del nostro paese.
Questo intervento che andremo a realizzare nell'estate 2024 - conclude Roberto Fusta - ci consentirà di eliminare totalmente la dipendenza dal gpl per la produzione dei pasti, migliorando oltretutto anche la sicurezza dei locali".

Progetto "Asilo+Green"
Grazie al contributo di euro 20.000 euro concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT

nei primi del 2023 è stato possibile realizzare un impianto fotovoltaico da 20 kw sul tetto dell'edificio dell'asilo, nell'ambito del progetto "Asilo+Green".
L'intervento consentirà di ridurre i consumi di energia elettrica dai fornitori esterni andando ad aumentare la quota di auto approvigionamento.
Proseguono i progetti dell'Ipab Asilo Infantile di Castelletto nell'ottica di una visione globale rivolta al massimo rispetto per l'ambiente e a quanto fissato dagli obiettivi dell'Agenda 2030.

Progetto "Per un asilo con più luce e calore"
Grazie al contributo di euro 8.000,00 concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT è
stato possibile realizzare, nei mesi della chiusura estiva 2018, alcuni interventi all'edificio dell'asilo, rientranti in
un progetto globale, denominato "Per un asilo con più luce e calore".
Questo ha permesso di ottimizzare i livelli qualitativi del microclima e dell'illuminazione delle aule didattiche e dei locali
comuni, rendendo, altresì, maggiormente efficiente ed efficace la gestione del calore. Nel complesso il progetto
è risultato positivo in quanto ha permesso un miglioramento sostanziale degli ambienti a favore dei bambini
frequentanti la scuola materna, primaria e della popolazione di Castelletto e frazioni limitrofe.

Grazie a "100 % Energia Pulita Dolomiti Energia" nel 2021 abbiamo evitato 2,4686 tonnellate di CO2: scarica il report

Scopri l'Asilo